venerdì 8 aprile 2011

Fari puntati su Liverpool-Manchester City




di Alberto Emmolo

La 32.a giornata di Premier League prevede un solo big match, ovvero il monday night di Anfiel tra Liverpool e Manchester City.

Sabato sulla carta con impegni agevoli per la capolista Man United che ospita un Fulham tranquillo in classifica. Ad Old Trafford questa sfida viene vinta senza sosta da Sir Alex Ferguson dal 2004 che non potrà disporre degli squalificati Evans e Rooney. A Stamford Bridge il Chelsea deve tornare a vincere dopo il k.o. di Champions di martedì. Il Wigan è ultimo e disperato, l'8 a 0 dello scorso maggio (nella foto uno dei goal di Drogba) testimonia il gap tra Blues e Latics. Buona occasione interna anche per il Tottenham dopo l'imbarcata del Bernabeu. A White Hart Lane arriva uno Stoke City in attesa della semifinale di FA Cup del 17 aprile: per gli Spurs la vittoria manca addirittura dal 12 febbraio.
Imporanti soprattutto per gli ospiti in chiave salvezza Bolton-West Ham e Sunderland-West Bromwich mentre il Wolverhampton riceve a Molineux un Everton che nelle ultime 6 partite ha racimolato 11 punti. In Blackburn-Birmingham un punto a testa pare essere la medicina migliore per team appena sopra la linea di galleggiamento

Domenica tre gare in programma. L'Aston Villa ospita il Newcastle con tutta la pressione addosso: Villans con soli 2 punti di vantaggio sulla retrocessione in una stagione inziata con i preliminari di Europa League che sta regalando solo amarezze.
Blackpool-Arsenal mette di fronte due squadre che stanno vivendo un momento pessimo se non drammatico. Seasider in caduta libera nel ritorno (12 partite, 8 punti) mentre i Gunners hanno rovinato un'annata di alto livello con prestazioni sciagurate dall'incredibile 4-4 di Newcastle del 5 febbraio.

Fascino, tradizione ed ambizioni ad alto tasso lunedì sera ad Anfield. Il Liverpool incredibilmente rigenerato dopo la cessione di Torres riceve un Manchester City sì in forma ma che fuori casa fatica troppo ad imporsi. Reds con assenze pesanti (Gerrard, Johnson ed Agger su tutti), City smagliante in attacco con Tevez ad un solo goal dal capocannoniere Berbatov ma senza successi esterni dal 26 dicembre scorso.

mercoledì 31 marzo 2010

Ancelotti non può più sbagliare

di M.Lestingi

Carlo Ancelotti non può star tranquillo. La vittoria convincente e dilagante nei confronti dell'Aston Villa non è bastata per allontanare gli spettri dell'esonero, anzi , l'amarezza di avere una squadra tanto forte e organizzata,sia dal punto di visto societario sia di rosa intesa come squadra, non ha fatto altro che accrescere i rimpianti per una precoce e inaspettata eliminazione dalla Champions League ed un secondo posto in Premier League, che dopo un inizio sprint sembrava quasi impossibile. Sembrerebbe che i vertici societari del Chelsea abbiano stilato una lista di papabili successori al posto ovviamente di Carletto: il direttore tecnico dei Blues, Frank Arnesen avrebbe posto all'apice di questa fantastica lista il nome di Marco Van Basten, ex ct dell'Olanda ai mondiali 2006 e agli europei 2008 ed ex allenatore dell'Ajax. Si respira un'aria da ultima spiaggia per Ancelotti:se dovesse fallire sabato l'appuntamento con la vittoria contro il Manchester United di Sir Alex Ferguson (ore 13.45 italiane Sky Sport 1), la prospettiva di un esonero per Ancelotti diventerà sempre più reale.

martedì 23 marzo 2010

Risultati 31^ giornata

Risultati 31^ giornata

Domenica 21 Marzo

Blackburn 1 - 1 Chelsea
Fulham 1 - 2 Manchester City
Manchester United 2 - 1 Liverpool

Sabato 20 Marzo
Arsenal 2 - 0 West Ham
Wigan Athletic 1 - 0 Burnley
Sunderland 3 - 1 Birmingham
Stoke City 1 - 2 Tottenham
Portsmouth 3 - 2 Hull City
Everton 2 - 0 Bolton
Aston Villa 2 - 2 Wolverhampton


Classifica 31^ giornata



Manchester United 69
Arsenal 67
Chelsea 65
Tottenham 55
Manchester City 53
Liverpool 51
Aston Villa 50
Everton 45
Birmingham 44
Fulham 38
Stoke City 36
Blackburn 35
Sunderland 34
Bolton 32
Wigan Athletic 31

Wolverhampton 28
West Ham 27
Burnley 24
Hull City 24
Portsmouth 13